Guida Benessere Forestale
CIRCUITO D’ECCELLENZA
La struttura del corso
Il corso di formazione Guida Benessere Forestale® prevede 200 ore di formazione complessive online e in presenza:
- 124 ore formazione online in autoapprendimento
- 20 ore lezioni sincrone online
- 12 ore elaborato e valutazioni
- 44 ore in presenza (presso uno dei nostri centri partner abilitati)
E’ possibile iscriversi fin da subito tramite bonifico alla piattaforma e-learning online attiva 24/24h 365 giorni all’anno (comune a tutti i livelli). Gli argomenti trattati nel modulo in autoapprendimento saranno approfonditi durante le lezioni online e in presenza. L’impegno in autopprendimento è previsto per circa 124 ore per un neofita, mentre per Laureati in Scienze Naturali, Botanica, Erboristeria e assimilati, per Guide Ambientali o già esperti di gestione gruppi e di altre discipline, le ore saranno molto minori.
Il percorso prevede una VERIFICA DELL’AUTOAPPRENDIMENTO, da svolgere in tre momenti:
- Verifica di Apprendimento scritta online (VEDA scritta)
- Nel bosco, durante la sessione di formazione in presenza, con una Prova Operativa di conduzione del Gruppo (POG)
- In aula, durante la sessione di formazione in presenza, con colloquio orale (VEDA orale).
Formazione on-line
Le lezioni sincrone on-line si svolgeranno il martedì sera dalle 20.00 alle 22.30 su piattaforma zoom. Le lezioni inizieranno a dicembre e termineranno a maggio, per un totale di 20 ore in 8 sessioni. Il link di collegamento, la materia e il docente di ciascuna lezione verranno inviati di volta in volta tramite e-mail. Partecipare alle lezioni on-line sincrone dà l’opportunità di interagire con i docenti e con i compagni di corso.
NB: Il primo giovedì non festivo di ogni mese, salvo casi eccezionali che saranno comunicati via e-mail, si svolgono sessioni Zoom sincrone in orario serale (h.21.00) dedicate ai neo-iscritti e a chi vuole partecipare per aggiornamenti e confronti. Il link per la partecipazione è disponibile in piattaforma nel modulo “Utilità” e sarà lo stesso per tutti gli incontri.
Formazione in presenza
E’ prevista infine una sessione di formazione in presenza da svolgere presso uno dei nostri centri partner abilitati.
NB: Le date delle sessioni in presenza sono in fase di definizione e saranno pubblicate su questa pagina.
La formazione in presenza (per un totale di 44 ore) sarà l’occasione per meglio comprendere il piano di studi e la formazione:
- conoscere allievi e docenti;
- svolgere una prima sessione completa di Forest Bathing ed entrare fin da subito nel cuore delle attività;
- iniziare a conoscere le discipline necessarie a trarre i migliori benefeci dalla foresta (Shinrin-Yoku);
- entrare a far parte di un innovativo network di opportunità.
Il corso, oltre il Diploma di scuola superiore, non richiede titoli specifici. La permanenza in piattaforma resta valida fino al conseguimento del diploma.
Come iscriversi
Per il corso 2023/2024 è previsto un contributo didattico (da versare tramite bonifico bancario) pari a:
- Acconto 490€;
- Saldo 300 € entro il 29/02/2024 per la didattica delle 44 ore di formazione del seminario intensivo in presenza presso uno dei nostri centri partner (date da definire)
Per iscriversi è necessario inviare richiesta alla segreteria: segreteria@benessereforestale.it.
I nostri allievi già diplomati al corso base possono accedere al corso Guida Benessere Forestale ® inviando una mail di richiesta alla segreteria e versando un contributo didattico pari a 440€.
CONTRIBUTO TOTALE DI PARTECIPAZIONE:
- 790€ entro il 29/02/2024.
- tutti i materiali didattici;
- Diploma “Istruttore Forest Bathing” , Diploma “Guida Benessere Forestale” e Tesserino sportivo;
- sessioni online e in presenza;
- prove di verifica dell’apprendimento;
- tessera CSEN con assicurazioni CONI;
Sono esclusi dal contributo didattico:
- Tesserino tecnico olistico (50 €);
- tutte le spese di vitto e alloggio oltre a quelle di trasferta per la formazione in presenza.
NB: Ricordiamo che i Tesserini Tecnici hanno scadenza ogni anno al 31/12 e possono essere rinnovati previa richiesta alla Segreteria o al Comitato Provinciale CSEN di appartenenz29
Autoapprendimento
I materiali didattici sono costituiti da:
- 45 dispense
- 25 ore video lezioni registrate (10 lezioni)
- 90 minuti di sessione per i neo iscritti alle 21 del primo giovedì del mese
- Link a siti di riferimento
- Link a documenti aggiornati
Prova finale: VEDA e POG
- Verifica di Apprendimento scritta online (VEDA scritta);
- Nel bosco, durante la sessione di formazione in presenza, Prova Operativa di conduzione del Gruppo (POG);
- In aula, durante la sessione di formazione in presenza, colloquio orale (VEDA orale).
20 ore lezioni online
Il martedì sera da dicembre 2023 ad aprile 2024.
- 8 Sessioni online;
- Spiegazioni sulle dispense;
- Discussioni e domande.
40 ore in presenza con un seminario del Settore Nazionale
Le date delle sessioni in presenza sono in fase di definizione e saranno pubblicate su questa pagina.