Operatore Forest Bathing (DBN)
Circuito d'Eccellenza
Le informazioni sul corso 2023/2024 verranno pubblicate a breve.
Nel frattempo, dai uno sguardo all'edizione passata.
La struttura del corso
l CORSO DI FORMAZIONE di Operatore Forest Bathing – DBN (Discipline Bio Naturali) inizierà il 18 Novembre 2022, con un weekend lungo IN PRESENZA nelle Marche, nella bellissima selva di Castelfidardo (AN). Questa prima sessione di appuntamenti in presenza (per un totale di 25 ore) sarà l’occasione per meglio comprendere il piano di studi e la formazione:
- Conoscere allievi e docenti:
- Svolgere una prima sessione completa di Forest Bathing ed entrare fin da subito nel cuore delle attività;
- Iniziare a conoscere le discipline necessarie a trarre i migliori benefeci dalla foresta (Shinrin-Yoku)
Sono previste, infine, altre 2 sessioni di appuntamenti IN PRESENZA:
- A fine maggio 2023, dal 24 al 28 maggio compresi, per un totale di 45 ore di lezione, saremo ospiti del Parco del Respiro di FAI della PAGANELLA, in Trentino, foresta certificata per il Forest Bathing, con il riconoscimento della PEFC.
- A fine giugno 2023, dal 26 giugno al 2 luglio compresi, per un totale di 60 ore di lezione, saremo ospiti della Fattoria dell’Autosufficienza, nelle foreste casentinesi, e da lì visiteremo il sacro bosco della Verna.
Le LEZIONI ON LINE inizieranno dopo il primo seminario con cadenza settimanale, il martedì sera dalle 20.00, per la durata di 2 ore e termineranno a giugno, per un totale di 40 ore. Partecipare alle lezioni on line sincrone dà l’opportunità di interagire con i docenti e con i compagni di corso, ma non è obbligatorio; tutte le lezioni, infatti, sono registrate ed è possibile, quindi, vederle in qualsiasi momento; durante la lezione ci saranno domande online e per gli assenti sarà necessario inviare alla segreteria un report sintetico dell’argomento trattato e le risposte proposte dal docente.
E’ necessario, dedicare del tempo all’AUTOAPPRENDIMENTO, attraverso l’accesso libero alla piattaforma di e-learning CSEN, argomenti che saranno approfonditi nelle lezioni online e in presenza. L’impegno in autopprendimento è previsto per circa 100 ore per un neofita, mentre per Laureati in Scienze Naturali, Botanica, Erboristeria e assimilati, per Guide Ambientali o già esperti di gestione gruppi anche di altre discipline le ore saranno molto minori.
Una volta iscritto, sarà possibile iniziare da subito il modulo in autoapprendimento.
Il percorso prevede una VERIFICA DELL’AUTOAPPRENDIMENTO, da svolgere in due momenti:
- Nel bosco, con una prova operativa di conduzione del gruppo
- In aula, rispondendo ad un test scritto a risposta multipla e ad alcune domande in forma orale
Entrambe le verifiche si svolgeranno durante le sessioni in presenza previste a calendario.
Il corso, oltre il Diploma di scuola superiore, non richiede titoli specifici ed è riservato a 30 partecipanti secondo priorità di iscrizione.
Il RICONOSCIMENTO del Diploma avverrà dopo esame finale di un Comitato Didattico Scientifico con membro esterno ai docenti CSEN. La permanenza in piattaforma resta valida fino al conseguimento del diploma.
Come iscriversi
Quota di partecipazione da versare in 2 rate:
- Prima quota di 600 Euro da versare con bonifico previa accettazione entro il 31 ottobre 2022
- Seconda quota a saldo da versare entro il 30 marzo 2023
CONTRIBUTO TOTALE DI PARTECIPAZIONE:
- 950 € in early bird fino al 31 Ottobre e per gli iscritti in 1a fascia ISEE 2021
- 1200 € PER TUTTI dopo il 31 Ottobre e fino al 15 Novembre.
Sono compresi nel contributo didattico:
- Tutti i materiali didattici, diploma e tesserino sportivo, le sessioni online e in presenza, gli esami e la tessera CSEN con le assicurazioni CONI
Sono esclusi dal contributo didattico:
- Contributo per il Diploma nazionale circuito eccellenza CSEN qualifica: OPERATORE Forest Bathing DBN CSEN (100€)
- Tesserino tecnico (50 €)
- Certificato di Qualifica per validatore nazionale Diplomi primo livello (100€)
- Tutte le spese di vitto e alloggio oltre quelle di trasferta