Forest Welfare

Negli ultimi anni diversi studi dimostrano l’importanza del benessere all’interno del contesto lavorativo.

Lo stress sul posto di lavoro è comune ed è in progressivo aumento. L’American Institute of Stress, nel 2019, ha riferito che circa l’85% dei dipendenti negli Stati Uniti soffre di stress lavoro correlato, che costa ai datori di lavoro circa 300 miliardi all’anno, dei quali oltre un terzo è destinato al solo trattamento della depressione.

Oggi anche in Italia c’è una crescente consapevolezza da parte dei datori di lavoro riguardo all’importanza di adottare programmi di benessere aziendale per la salute dei dipendenti.

Corporate Wellness in Italia
Corporate Wellness USA

Il Settore Nazionale Forest Bathing dello CSEN sta costruendo un network di aziende interessate a offrire ai propri dipendenti programmi di promozione della salute.

 I dipendenti delle aziende aderenti potranno beneficiare di varie attività sportive, naturalistiche, scientifiche, culturali e artistiche condotte in ambiente forestale da operatori professionali qualificati, riconosciuti dalla Regione Lombardia nell’ambito delle Discipline Bio Naturali. Si tratta di percorsi infrasettimanali, organizzati in collaborazione con le strutture ricettive del Network alberghi che puntano al benessere dei lavoratori. La scienza conferma infatti che la pratica regolare di attività specialistiche, singole o di gruppo, come la Meditazione e il Forest Bathing/Shinrin Yoku, favoriscono la comunicazione, il lavoro di squadra; incrementano la creatività, l’energia, la resistenza allo stress e di conseguenza la produttività: qualità che sostengono il successo dell’impresa.

Se vuoi entrare a far parte del nostro network e collaborare con noi per diffondere biofilia, inclusione e prevenzione, contattaci! 

Michele Antonelli, medico del Dipartimento di Medicina e Chirurgia, Istituto di Salute Pubblica, Università di Parma e Terme di Monticelli (PR), fa il punto sulle possibilità di impiego delle pratiche della terapia forestale, che vanno dalla prevenzione, primaria e secondaria di patologie croniche, a tutte le condizioni in cui lo stress gioca un ruolo importante, fino al rafforzamento del sistema immunitario.

Italiano
Torna in alto