Forest Bathing
Origini
Il termine Forest Bathing deriva dalla traduzione anglofona shinrin-yoku esprime “il godere appieno dei benefici dell’atmosfera della foresta uniti all’elemento acqua”
E’ stato coniato in Giappone, nel 1982, da M. Tomohide Akiyama, il direttore dell’Ente Forestale, e promosso dal Ministero dell’agricoltura, delle foreste e della pesca, per incoraggiare uno stile di vita sano e proteggere le foreste che, in Giappone, coprono larga parte del territorio nazionale.
L’attività è multidisciplinare, multisensoriale, multivalente e promuove la BIOFILIA, la prevenzione e il movimento.
E’ un’attività che si svolge in foresta in percorsi brevi e facili che porta moltissimi benefici dal punto di vista fisico, psicologico, di relazione e di crescita personale.
E’ vivere l’esperienza con tutti i sensi e si può svolgere a qualsiasi età, portando benessere forestale.