Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Un passo alla volta – Progetto di terapia forestale per bambini talentuosi

24 Gennaio /2:30 pm -4:30 pm

Finalità: E’ scientificamente dimostrato che trascorrere del tempo nel bosco, venire a contatto con le sostanze volatili prodotte dagli alberi (monoterpeni, olii essenziali), apporta all’essere umano innumerevoli benefici fisici e psicologici: riduce l’ansia e le conseguenze dello stress, diminuisce la pressione sanguigna, favorisce il buon umore, produce rilassamento, aumenta le difese immunitarie, dona insomma benessere a 360°.

Il progetto “Un passo alla volta” si fonda su queste premesse per utilizzare la natura come ambiente ideale e mezzo di stimolo per i bambini. Il bosco è un universo da scoprire, una realtà in continuo mutamento in relazione alle stagioni e agli eventi atmosferici e grazie a ciò offre tantissimi spunti affinché i bambini possano esprimersi liberamente, conoscere, sperimentare, misurare le proprie abilità.

Obiettivi: Durante ogni incontro verranno effettuate delle brevi passeggiate a passo lento, con lo scopo di stimolare e sviluppare l’attenzione alle percezioni sensoriali nei bambini. Ognuno di loro potrà interagire con gli elementi naturali a seconda della propria predisposizione, sensibilità, curiosità, attitudine. Sarà possibile pertanto unire i benefici, che di per sé lo stare in natura trasmette, alle possibilità di scoperta, conoscenza, sviluppo motorio e stimolazione sensoriale che il bosco offre.

Target: Il laboratorio è rivolto a bambini con modalità di comportamento riconducibili allo spettro autistico offrendo loro un mondo diverso da quelli ridotti e chiusi con cui sono abituati a familiarizzare, più tipicamente legati alla scuola e alla casa, in cui è facile cadere nell’isolamento. Considerando inoltre che i bambini con disturbo autistico hanno percezioni sensoriali iper o ipo a seconda delle esperienze maturate, delle caratteristiche psicologiche e dell’età, il mio intento è quello di permettere a ciascun bambino di vivere esperienze sensoriali positive avvicinandoli con delicatezza e gradualità ad ogni nuova esperienza, rispettandone i tempi e le caratteristiche.

Strategia: A piccoli passi, un passo alla volta, saranno condotti ad osservare, ascoltare, toccare, annusare, assaggiare, in altre parole “percepire”. Ognuno lo farà guidato ma a modo suo e personali saranno le reazioni e le sensazioni. Ogni bambino porterà a casa un bagaglio di  benessere e di nuove conoscenze a cui potrà attingere in autonomia successivamente.

Cronoprogramma: All’interno di ogni sessione di 2 ore avremo:

Saluto e presentazione di ogni bambino, distribuzione stivali, mantelline e cestini.

Piccolo girotondo o ballo o canto propiziatorio per salutare il bosco e chiedere il “permesso di entrare”

Consegna della mappa del percorso

Cammino

Raggiungimento apice del percorso con piccola sorpresa

Ritorno

Saluto al bosco e ringraziamento

Attività in struttura: riepilogo esperienza, visione eventuali materiali raccolti

Attività di rilassamento (yoga, massaggio, musica)

Saluti

Dettagli

Data:
24 Gennaio
Ora:
2:30 pm -4:30 pm
Serie:
Categoria Evento:

Organizzatore

Fulvia Sara Montali – naturopata
Phone
3920556719
Email
fulviasara@lavitasecondonatura.it

Luogo

Il Bosco dei Talenti
San Piero a Grado
Pisa,56122Italia
+ Google Maps
Phone
3920556719
Visualizza il sito del Luogo
Italiano
Torna in alto