
Profumi di lavanda: Forest Bathing e Biodanza nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise
22 Luglio /10:00 am -23 Luglio /5:00 pm

Immergiti nei boschi del Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise per vivere un’esperienza unica ed imparare a condurre gruppi di persone in foresta.
Dal 22 al 23 luglio in Abruzzo, si terranno camminate nel bosco, attività formative ed esperienze sensoriali di Forest Bathing, momenti di Biodanza e movimento in armonia con la natura ed i suoi elementi.
Ci immergeremo nel bosco di faggi centenari aprendo i sensi alla bellezza intorno a noi, avremo l’occasione unica di danzare in un profumato campo di fiori di lavanda; andremo alla scoperta di antichi mulini lungo il torrente, alla ricerca di suoni e memorie dell’acqua e percorreremo sentieri notturni in armonia con la natura.
Saremo accolti in una torre, all’interno del borgo di Collelongo inserito in un contesto naturale unico, circondato da boschi di faggete, dove potremo pranzare in un rifugio tipico di montagna e gustare la cucina tradizionale abruzzese.
La proposta, durante questo weekend nei boschi del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, è di integrare il Forest Bathing e la Biodanza per amplificare gli effetti piacevoli e di benessere, al fine di rigenerarsi in armonia.
E’ un evento esperienziale rivolto a tutti, non serve saper danzare, nè essere degli esperti camminatori.
Collelongo si trova a poco più di un’ora da Roma, puoi venire anche con i mezzi pubblici per scordarti la macchina e rigenerarti completamente.
La partecipazione all’evento formativo è valida per:
- fare la Prova di Accompagnamento Gruppi (POG) per il corso di Istruttore di Forest Bathing Csen;
- ottenere crediti per la formazione in presenza per il corso di Guida Benessere Forestale Csen.
Per informazioni e prenotazioni, entro il 10 giugno: Ambeco’ Rossella Frozza 3382958546 turismo@ambeco.org
Biodanza, la danza della vita, è una metodologia presente dagli anni settanta in tutto il mondo. Attraverso il movimento emozionato, seguendo la musica o i suoni della natura, da fare insieme agli altri, ci si riconnette alla bellezza che c’è dentro e fuori di noi.
Organizzato da Ambeco’, Centro di Educazione Ambientale e Organismo di Formazione riconosciuti dalla Regione Abruzzo con istruttori e formatori del Settore Nazionale Forest Bathing CSEN, educatori ambientali e operatori di Biodanza SRT.
Rossella Frozza: Amo il movimento e la danza da quando ho mosso i primi passi nella vita. Veneta di origine, da più di vent’anni vivo in Abruzzo per amore della natura e della libertà dei suoi spazi selvaggi. Dal 2009 danzo questa meravigliosa metodologia della Biodanza, stupendomi sempre più di come sia una proposta completa per lo sviluppo umano ed armonico delle persone. Sono formatrice didatta e conduco corsi e stage rivolti ad adulti, bambini, famiglie ed anziani in vari contesti pubblici e privati. Istruttrice/facilitatrice e docente di Settore Nazionale Forest Bathing Csen.
Julio Alberto Guidi: argentino di nascita, mi avvicino alle discipline olistiche negli anni 80 frequentando la scuola “Healing Wisdom” di Ron Young e la prima formazione del “Metodo Resseguier” di Jean Paul Resseguier. Da allora nasce in me la necessità di intraprendere un cammino di ricerca e conoscenza interiore che mi porta a sperimentare diversi percorsi esperienziali che hanno arricchito e aiutato aprire canali di espressione. Nel 2012 incontro la Biodanza che mi conquista e mi offre la possibilità di integrare tutti gli aspetti della mia precedente formazione, facilitando un nuovo canale espressivo, aprirà la porta alla connessione con il mio “movimento esistenziale”