
- Questo evento è passato.
FOREST BATHING – LA NATURA SI RISVEGLIA
19 Marzo /9:30 am -5:00 pm
€45,00
ESPERIENZA DI IMMERSIONE IN NATURA
Domenica 19 marzo dalle 10.00 alle 17.00
a cura di Fabio Fenoglio e Fabio Castello, istruttori CSEN di Forest Bathing.
In primavera, quando il bosco è particolarmente profumato per la presenza elevata di sostanze aromatiche, riscopriamo la bellezza del contatto con la natura praticando un’immersione nel verde, nella splendida area naturalistica Pianezze a Vialfrè (TO) tra querce secolari, frassini e castagni.
COSA FAREMO
Un’immersione nei boschi, per rilassarsi e rigenerarsi nel verde e nel silenzio per connettersi con la natura con tutti i nostri sensi. Allo scopo di migliorare il nostro benessere attraverso pratiche esperienziali come la camminata consapevole, l’abbraccio agli alberi, la respirazione con il bosco, l’ascolto del proprio corpo, giochi di contatto e fiducia e altro ancora.
Momenti di facilitazione e condivisione sapranno generare nuove consapevolezze di se stessi, degli altri e dell’ambiente che ci circonda.
La “Forest Bathing” mira a migliorare la salute fisica e sociale migliorando la connessione con la natura, le relazioni interpersonali e la coesione sociale.
BENEFICI
In Giappone questa pratica, diffusa dagli anni Ottanta, prende il nome di Shinrin-yoku che in italiano significa “godere a pieno dei benefici dell’atmosfera forestale (lavarsi, rigenerarsi, rilassarsi)” e fa parte di un programma sanitario nazionale istituito per ridurre i livelli di stress della popolazione. Esiste una correlazione positiva scientificamente provata tra le foreste e il miglioramento dei parametri vitali dell’uomo come per esempio: abbassamento dei picchi di pressione sanguigna; riduzione del cortisolo (l’ormone dello stress, con decremento degli effetti negativi dello stesso); aumento della serotonina; riduzione della tachicardia; riduzione del rischio di depressione; rinforzo del sistema immunitario; rilassamento generale; aumento della creatività.
COSTO
Il prezzo per l’esperienza è di € 45,00 (pasto escluso) e si svolgerà dalle ore 10.00 alle ore 17.00 circa.
Ogni partecipante si munisca di pranzo al sacco, si consiglia un pasto con cibi leggeri evitando se possibile panini.
INFORMAZIONI DI SERVIZIO
Il ritrovo sarà alle ore 9.30 all’ingresso dell’area naturalistica Pianezze di Vialfrè (TO), https://goo.gl/maps/fsAsKpGr4hBrHWEp9
ATTREZZATURE E COSE DA PORTARE CON SE’
Zaino, scarpe da trekking, vestiti tecnici caldi per trekking (vestirsi a strati), borraccia o thermos da 1 litro, snacks, blocknotes con penna, qualcosa per sedersi per terra senza bagnarsi o sporcarsi.
Indossare abiti comodi e caldi adeguati alla stagione.
CARATTERISTICHE DEL PERCORSO
Difficoltà: il percorso non ha particolari difficoltà.
N.B. ai partecipanti è richiesta una media abitudine a camminare in sentieri nei boschi e di non avere difficoltà motorie, cardiache o respiratorie.
INFORMAZIONI & ISCRIZIONE
Associazione “Le Calle” +39 333 209 1332 (anche via whatsapp)
Fabio Fenoglio +39 347 970 6788 (anche via whatsapp)
Fabio Castello +39 339 739 6593 (anche via whatsapp)
Contatti email:
fabio.kai@katamail.com
immersioninellanatura@gmail.com