
- Questo evento è passato.
Forest Bathing e Foliage, Natura d’Autunno all’ Oasi Zegna
12 Novembre 2022 -13 Novembre 2022
Il Foliage è lo spettacolo più affascinante dell’autunno dell’Oasi Zegna. Lo scenario è quello ideale per sperimentare il Forest Bathing con gli istruttori CSEN Fabrizio Calatti e Marco Bo.
L’appuntamento è sabato 12 e domenica 13 novembre 2022. E allora, sediamoci, respiriamo lentamente, ascoltiamo in silenzio, meditiamo, abbracciamo alberi, osserviamo e contempliamo le diverse sfumature dei caldi colori autunnali, per assaporare la bellezza della Natura che in questo periodo dell’anno ci accoglie con i suoi colori tenui e caldi.
PROGRAMMA
SABATO
ore 10. Arrivo, presentazioni ed introduzione
ore 10.30. Escursione nei boschi con pratiche di Forest Bathing e lezioni teoriche formative in foresta
ore 13. Pranzo al sacco
ore 14.30-17.30. Escursione nei boschi con pratiche di Forest Bathing e lezioni teoriche formative in foresta
ore 17.30-21. Pausa Relax e Cena libera
ore 21-22. Camminata notturna
DOMENICA
ore 9.30. Escursione nei boschi con pratiche di Forest Bathing e lezioni teoriche formative in foresta
ore 13. Pranzo libero
ore 14.30. Escursione nei boschi con pratiche di Forest Bathing e lezioni teoriche formative in foresta
ore 17. Condivisione finale, conclusioni, e saluti
N.B. in base alle condizioni meteo ed al gruppo il programma potrà subire delle modifiche a discrezione degli istruttori.
PREZZO
Il prezzo per l’esperienza completa di 2 giornate è di € 110,00 (pasti e pernottamento esclusi. )Il costo per l’esperienza solo di sabato o di domenica è di € 70,00 (pasti esclusi).
VITTO
Sabato: pranzo al sacco da portare da casa. Il pranzo di domenica (non incluso nel prezzo) sarà presso un rifugio tipico, con menù alla carta.
ALLOGGIO
Al momento dell’iscrizione vi verranno proposte alcune soluzioni convenzionate per pernottare in zona.
INFORMAZIONI DI SERVIZIO
Per arrivare a Bocchetto Sessera (Luogo di ritrovo) bisogna salire da Trivero (BI). Sulla Torino-Milano, prendere uscita Carisio, arrivare a Cossato, Trivero e poi salita in Panoramiche Zegna. CONSIGLIATO USO GOOGLE MAPS
ATTREZZATURE E COSE DA PORTARE CON SE’
Pranzo al sacco di sabato, zaino, scarpe da trekking, vestiti tecnici per trekking (vestirsi a strati), giacca a vento, berretto, borraccia da 1 litro, snacks, blocknotes con penna, qualcosa per sedersi per terra senza bagnarsi o sporcarsi. Indossare abiti comodi adeguati alla stagione.Torcia frontale per la sera
CARATTERISTICHE DEL PERCORSO
Difficoltà: Mediasu strade bianche e sentieri di montagna, con dislivelli moderati.
N.B. ai partecipanti è richiesta una media abitudine a camminare in sentieri nei boschi e di non avere difficoltà motorie, cardiache o respiratorie
PER ISCRIVERSI:
Overalp – Tour Operator
www.overalp.it – overalp@overalp.com – cell. 3496252576
TERMINE ISCRIZIONI: 4 novembre
Il seminario è garantito da un minimo di 4 persone