Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

A ritrovar Bellezza

15 Ottobre

Domenica 15 Ottobre

ore 9.30

Villa Pamphili – RM

Percepire il battito della Natura, nel cuore della grande città, ci riconnette all’armonia della Vita di cui facciamo parte. Guardare, sentire, esplorare la Bellezza che c’è dentro e intorno a noi, ci apre all’esperienza del meraviglioso. La meraviglia a volte accade spontaneamente, altre arriva inaspettata ma, nella quotidianità, va coltivata e cercata, perché ha bisogno di spazio per manifestarsi.

“A ritrovar Bellezza” è un progetto itinerante di Forest Bathing Urbano che si svolge nei parchi di Roma, per permettere a tutti di beneficiare del contatto con la Natura e di dedicare uno spazio a sé stessi, alla relazione con gli altri e al benessere, individuale e collettivo.

L’immersione nelle foreste urbane è un modo per allenare la gratitudine rispetto a ciò che abbiamo a portata di mano e spesso non vediamo e ci aiuta a ritrovare la Bellezza che siamo e di cui facciamo parte.

Il primo appuntamento di “A ritrovar Bellezza” è a Villa Pamphili, che con i suoi 184 ettari è il parco più grande di Roma. Qui ci ritroveremo abbracciati da pini, cedri e altri alberi monumentali, pronti a custodire il nostro cammino e le nostre storie.

🌲COSA FAREMO

Durante il percorso verranno proposte attivazioni sensoriali e altre pratiche di connessione creativa, centratura e consapevolezza proprie del Forest Bathing.

L’esperienza che faremo a Villa Pamphili coinvolgerà i nostri sensi e le nostre emozioni per rendere questo cammino un percorso alla scoperta della Bellezza della Natura sotto casa e anche di quella dentro di noi.

🌳CHE COS’È IL FOREST BATHING

L’immersione di foresta (Shinrin Yoku o Forest Bathing) è un’attività multidisciplinare, multiforme e multivalente svolta nei boschi mediante la pratica di discipline sportive, olistiche e bionaturali. È una pratica di benessere che ha l’obiettivo di promuovere una vita più sana e in connessione con la Natura. Secondo gli esperti il bagno di foresta porta benefici al nostro corpo e alla nostra psiche, grazie all’effetto dei monoterpeni, sostanze aromatiche liberate dalle foglie degli alberi e dei fitoncidi, oli essenziali presenti nel legno, che gli alberi rilasciano in modalità volatile.

💚A CHI È RIVOLTO

Questa esperienza è rivolta a tutti. Non c’è bisogno di una preparazione particolare né di conoscenze pregresse, ma solo di amore per la Natura, voglia di camminare e di sperimentarsi.

💡CHI ORGANIZZA L’ESPERIENZA

Questa esperienza nasce dall’incontro di due donne, una romana e l’altra abruzzese e dall’incontro di due territori. Ilaria (di Spazio Umano_Lab) e Rossella (di Ambecò) hanno storie e percorsi molto diversi, ma hanno trovato nei loro progetti lavorativi una mission comune: aiutare le persone a vivere la Natura in maniera consapevole, profonda e trasformativa.

Spazio Umano_Lab è un progetto nato con l’obiettivo di accompagnare le persone in esperienze di “fioritura” attraverso laboratori creativo-espressivi ed immersioni nella natura.

boscoLove è il settore natura di Spazio Umano_Lab e nasce dall’esigenza di ritrovare una vita più lenta, ai ritmi del cuore e della Terra, lontana dai doveri e dal caos della quotidianità, in cui connettersi con la parte più profonda di Sé.

Ambecò è una società cooperativa con sede ad Avezzano che dal 1998 è impegnata nei settori dell’educazione ambientale, del turismo naturalistico, della formazione e dei servizi aziendali in realtà regionali diverse.

Organismo di formazione accreditato e centro di educazione ambientale d’interesse regionale, da oltre venti anni s’impegna a fornire supporto alle diverse realtà presenti sul territorio, motivata dalla consapevolezza del fondamentale ruolo che l’educazione ha, quale strumento preventivo e integrato per la diffusione della cultura della sostenibilità.

FACILITATRICI

🌳 Ilaria Dassi (Spazio Umano_Lab)

facilitatrice di Forest Bathing certificata CSEN (CONI), esperta di eco-counseling, counselor e mediatrice artistica, facilitatrice mindfulness in formazione.

🌲Rossella Frozza (Ambecò)

Facilitatrice e docente di Biodanza (metodo Rolando Toro) e Forest Bathing (CSEN – CONI), responsabile del Settore Formazione per AMBeCO’ Ambiente e Comunicazione, sede accreditata dalla Regione Abruzzo.

📌 DATI SUL PERCORSO

Distanza complessiva: 4 KM circa

Terreno: sentiero misto sdrucciolevole, battuto.

Percorso: facile.

Durata: 3 ore circa di pratica

🎒 COME VESTIRSI/EQUIPAGGIAMENTO

Abbigliamento comodo e scarpe da ginnastica

Tappetino o telo su cui sedersi

Acqua

Cappello, K-way, crema solare (in base alle proprie necessità)

📌 LUOGO E ORARIO DI RITROVO

Appuntamento alle ore 9.30 a Villa Pamphili.

Punto di incontro: verrà comunicata la posizione precisa una volta effettuata l’iscrizione.

Nel rispetto di tutti i partecipanti e della pratica che andremo a svolgere si prega di essere puntuali.

☎️ INFO E PRENOTAZIONI

Ilaria 339.5898095  info@spazioumanolab.it

Rossella 338.2958546 turismo@ambeco.org

* È richiesta la prenotazione. I posti sono limitati.

* L’organizzazione si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto in base alle condizioni meteo e del sentiero per garantire la sicurezza di tutti e in base all’adesione dei partecipanti per la buona riuscita dell’evento.

 

Dettagli

Data:
15 Ottobre
Categoria Evento:
Tag Evento:
,

Luogo

Villa Pamphili
Roma,RomaItalia+ Google Maps
Phone
3382958546
Italiano
Torna in alto